Per approfondimenti clicca sulla cartolina:
Classifica delle 10 cartoline più viste del mese
-
Lo stabilimento o quello che ne rimane si trova a Livorno, tra via Orosi e piazza Dante, nei pressi della Stazione Centrale. ...
-
Antignano è un quartiere che si trova a sud di Livorno. Le origini dell'abitato sono remote poiché si ritiene che il nome di Ant...
-
Il naufragio accadde verso le due e cinquanta del 15 dicembre 1952. In quella notte, durante una forte mareggiata, le acque del litoral...
-
Villa Chayes o Campari si trova sul lungomare labronico in località Antignano. Costruita come una casa colonica alla fine dell’800 d...
-
I bagni Acquaviva fatti costruire da Giuseppe Santi Palmieri nel 1840 furono i primi bagni a sorgere tra il Largo Bellavista e l'Ard...
-
Gli Spedali Riuniti sono ancora oggi (2014) la principale struttura ospedaliera di Livorno e occupano un vasto lotto compreso tra il viale...
-
Il Mercato Centrale detto anche Mercato delle vettovaglie, si innalza sugli scali Aurelio Saffi, lungo il Fosso Reale di Livorno. ...
-
Piazza Vittorio Emanuele II , già Piazza d’Arme e popolarmente chiamata piazza Grande , è situata nel centro della città vecchia e ...
-
In località "Campo al lupo" lungo la via di Montenero si trova Villa von Berger forse meglio conosciuta come Castello di Cam...
-
Dove oggi si apre piazza Attias un tempo si innalzava l'antica Villa Attias di origini seicentesche. (Villa Attias anno 1910)...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento