Clicca sulla cartolina per approfondimenti:
Classifica delle 10 cartoline più viste del mese
-
Cartoline d'epoca del Forte della Sassaia, si trovava nel Molo Mediceo ed è scomparso durante un bombardamento dell'ultima guerr...
-
Viaggiando dal Porto verso il Viale Italia subito dopo scali Novi Lena troviamo sulla sinistra Piazza Mazzini già Piazza di Marte a fi...
-
Il Cinema Teatro Politeama si trovava sugli scali Aurelio Saffi, lungo il Fosso Reale di Livorno. Il Politeama è Il primo edificio a...
-
Il naufragio accadde verso le due e cinquanta del 15 dicembre 1952. In quella notte, durante una forte mareggiata, le acque del litoral...
-
Il nostro Lungomare o meglio il viale Italia inizia esattamente dal piazzale detto Bellavista dove un tempo si trovava la vecchia P...
-
Gli Spedali Riuniti sono ancora oggi (2014) la principale struttura ospedaliera di Livorno e occupano un vasto lotto compreso tra il viale...
-
Piazza Vittorio Emanuele II , già Piazza d’Arme e popolarmente chiamata piazza Grande , è situata nel centro della città vecchia e ...
-
A due passi dal mare dell'Ardenza, dove Livorno si apre verso sud si trova la Baracchina (chiamata Baracchina Rossa), un'icona li...
-
La piazza della Repubblica è una delle più grandi (circa 19.000 metri quadri) e senza dubbio tra le più caratteristiche piazze di Livor...
-
La Torre del Magnale o Magna fu costruita dalla Repubblica di Pisa nel 1163 e si trovava prima di essere distrutta nel 1944 durante ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento