Classifica delle 10 cartoline più viste del mese
-
In località "Campo al lupo" lungo la via di Montenero si trova Villa von Berger forse meglio conosciuta come Castello di Cam...
-
La piazza della Repubblica è una delle più grandi (circa 19.000 metri quadri) e senza dubbio tra le più caratteristiche piazze di Livor...
-
Gli Spedali Riuniti sono ancora oggi (2014) la principale struttura ospedaliera di Livorno e occupano un vasto lotto compreso tra il viale...
-
Il Cinema Teatro Politeama si trovava sugli scali Aurelio Saffi, lungo il Fosso Reale di Livorno. Il Politeama è Il primo edificio a...
-
Antignano è un quartiere che si trova a sud di Livorno. Le origini dell'abitato sono remote poiché si ritiene che il nome di Ant...
-
Il Teatro Rossini si trovava nella zona compresa tra il Mercato delle vettovaglie e piazza Cavour. Esattamente a metà strada tra Via ...
-
La Torre del Magnale o Magna fu costruita dalla Repubblica di Pisa nel 1163 e si trovava prima di essere distrutta nel 1944 durante ...
-
I bagni Acquaviva fatti costruire da Giuseppe Santi Palmieri nel 1840 furono i primi bagni a sorgere tra il Largo Bellavista e l'Ard...
-
Il Teatro degli Avvalorati o degli Armeni si trovava dove oggi vi è l’ attuale Viale degli Avvalorati. Inaugurato nel 1782 con il no...
-
La via Ricasoli vista dalla piazza Cavour, questa era una delle più belle vie della città e dalla piazza Cavour arrivava alla via Calz...
Nessun post con l'etichetta chiesa greca. Mostra tutti i post
Nessun post con l'etichetta chiesa greca. Mostra tutti i post
Iscriviti a:
Post (Atom)