La
 chiesa di San Jacopo in Acquaviva 
si trova sul lungomare di Livorno presso l'Accademia Navale a lato di una 
grande piazza intitolata 
all'omonimo santo.
È una delle chiese più caratteristiche di Livorno 
per la sua postazione altamente scenografica, con un lato che si affaccia
direttamente sul mare, dove un tempo si trovava l'ingresso originario della chiesa.
per la sua postazione altamente scenografica, con un lato che si affaccia
direttamente sul mare, dove un tempo si trovava l'ingresso originario della chiesa.
 Nella foto sopra, a destra della chiesa come potete osservare 
fino al 1915 vi era un piccolo Camposanto privato, qui era sepolto Antonio Benci 
a cui in seguito furono dedicate le "scuole Benci" sugli scali Olandesi.
Immagine della facciata posteriore della chiesa risalente ai primi del 900.
a cui in seguito furono dedicate le "scuole Benci" sugli scali Olandesi.
Immagine della facciata posteriore della chiesa risalente ai primi del 900.
(Foto d'epoca della chiesa che risale al 1915)
Dove adesso sorge la chiesa esisteva dal IV secolo un oratorio, poi trasformato in una piccola chiesa, che per molti anni fu luogo di ristoro per i pellegrini.
scoglio vivo vi è una cripta risalente al vecchio oratorio,
(L'altare posto sullo scoglio vivo)
Inoltre sulla parete dei sotterranei si trova traccia dell esistenza di una sorgente
Dove adesso sorge la chiesa esisteva dal IV secolo un oratorio, poi trasformato in una piccola chiesa, che per molti anni fu luogo di ristoro per i pellegrini.
 Nel 1700 i Lorena fecero costruire una chiesa più grande che fu 
ampliata verso la fine del 1880, mentre il campanile venne costruito nel
 1897.
Sotto l’altare della chiesa con il particolare di essere posto sullo scoglio vivo vi è una cripta risalente al vecchio oratorio,
(L'altare posto sullo scoglio vivo)
Inoltre sulla parete dei sotterranei si trova traccia dell esistenza di una sorgente
(la sorgente acquaviva).
...un tesoro quasi sconosciuto che dopo un lungo restauro tornerà ad essere visitabile.
Voci Correlate:










Nessun commento:
Posta un commento