Dichiarazione di Copyright © Tutto il materiale contenuto nel presente sito appartiene ai rispettivi proprietari, secondo le norme sul diritto d'autore. Non è possibile usare il contenuto di questo sito per uso personale e/o commerciale. E' ammesso l'uso solo per motivi privati ed è gradita la citazione della fonte.

Classifica delle 10 cartoline più viste del mese

domenica 22 maggio 2011

Cartoline d'epoca del Monumento ai Caduti a Livorno

Monumento ai Caduti si trova in piazza della Vittoria
(già piazza Magenta) a Livorno.
 L'opera è costituita da un gruppo di uomini in atto di solenne giuramento e da una statua raffigurante la Vittoria, precede l'ingresso al grande tempio votivo 
Santa Maria del Soccorso.
Il Monumento ai Caduti, inaugurato il 15 luglio 1924 alla presenza dei sovrani d'Italia.


Nei pressi di piazza della vittoria vedi anche:

Prosegui il viaggio in:



sabato 21 maggio 2011

Forte San Pietro a Livorno

Il Forte San Pietro, assieme al vicino Rivellino di San Marco
costituisce un'imponente architettura militare di Livorno. 
Il forte, che difese la città durante l'invasione austriaca del 1849, fu costruito nel XVII secolo a protezione dell'adiacente quartiere della Venezia Nuova.

giovedì 19 maggio 2011

Monumento a Cavour

Clicca sulla cartolina per approfondimenti:

Monumento a Fattori

Clicca sulla cartolina per approfondimenti:


Cartoline del Monumento a Fattori a Livorno

Monumento a Giovanni Fattori
La statua fino alla seconda guerra mondiale si trovava tra
piazza della Repubblica e il Cisternino di città.
Largo del Cisternino


 Anno 1945 Largo del Cisternino e Piazza della Repubblica dopo i bombardamenti
 La statua di Fattori fu collocata nel parco di Villa Fabbricotti.




Il 10 agosto 2008, in occasione delle celebrazioni per il centenario dalla morte di Fattori,
  la statua è stata ufficialmente riposizionata nel sito originario.

Il monumento, ideato da Valmore Gemignani sulla base di un bozzetto del 1902, 
fu inaugurato nel 1925.


Prosegui il viaggio in: